Stats Tweet

Thalberg, Sigismund.

Pianista e compositore austriaco. Compì gli studi musicali a Vienna, dove, nel 1826, esordì come pianista. La sua carriera concertistica lo portò a esibirsi in Europa e negli Stati Uniti d'America, riportando ovunque grandi successi. Durante gli anni della sua attività fu spesso contrapposto o paragonato al suo contemporaneo F. Liszt. In possesso di straordinarie doti virtuosistiche, T. fu famoso per le variazioni che elaborava con grande facilità sui temi delle opere in voga. Negli ultimi anni della sua esistenza, visse a Napoli, dove esercitò una notevole influenza sul suo allievo B. Cesi e sulla scuola pianistica napoletana. Gli si devono tra l'altro le opere teatrali Florinda (1851) e Cristina di Svezia (1855), il Concerto per pianoforte e orchestra op. 5, musica da camera e numerosissimi brani per pianoforte, tra cui 21 fantasie su temi di Weber, Rossini, Bellini, Donizetti, Mozart e Verdi (Pâquis, Ginevra 1812 - Napoli 1871).